OLBIA. Dal 19 al 21 aprile 2025, il cuore della Gallura batterà al ritmo del Pasquetta Sound Festival, un evento diffuso tra il centro storico di Arzachena e il borgo marinaro di Cannigione, pensato per offrire a residenti e visitatori un'esperienza immersiva tra cultura, gastronomia e musica di qualità. Promossa dalla delegata allo Sport e Spettacolo Nicoletta Orecchioni, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio, la manifestazione inaugura ufficialmente la stagione turistica del territorio, puntando su un format che fonde identità locale e grandi nomi della scena musicale nazionale. "L'Amministrazione Comunale vuole far crescere l'evento che da oltre dieci anni rappresenta uno dei momenti clou per l'avvio della stagione turistica in concomitanza con la Pasqua – spiega Orecchioni –. Ogni anno introduciamo elementi nuovi e, per questa edizione, abbiamo ampliato la programmazione creando un intero fine settimana di appuntamenti per contribuire a rafforzare l'attrattività della Sardegna in primavera". Sabato 19 aprile, dalle 10 alle 18 in piazza Risorgimento ad Arzachena, il protagonista sarà il gusto. Il Gruppo Folk Santa Maria di Arzachena, guidato da Gesuino Pileri, curerà la preparazione dal vivo delle formaggelle e dei ravioli dolci, secondo le ricette della tradizione pasquale arzachenese. A completare il quadro gastronomico, lo spettacolo della frittella lunga preparata dal maestro Paolo Sanna. Contemporaneamente, e fino a domenica 20 mattina, sempre in piazza Risorgimento, spazio ai saperi artigiani con il Gruppo Artigiani Sardi, che proporrà cesti, ceramiche, unguenti e altre meraviglie locali, oltre a uno stand dedicato alla cottura della carne. Il tutto accompagnato dalla musica dal vivo del Dilliriana Duo, per un fine settimana di festa tra gusto, tradizione e artigianato.
Lunedì 21 aprile, il testimone passa a Cannigione, dove il Parco Riva Azzurra ospiterà dalle 10 alle 13 il Giardino di Pasqua, uno spazio pensato per i più piccoli con laboratori creativi e animazione a tema. A far da cornice, i pony Pluto e Alaska e l'enorme coniglio pasquale gigante. L'iniziativa è curata da Magic Party in collaborazione con il ranch La Prugnola. Ma il momento più atteso arriverà nel pomeriggio: dalle 16:30, sulla spiaggia del borgo, si accenderanno i riflettori sul grande palco del Pasquetta Sound Festival 2025 per l'unica data dell'anno di Coez, affiancato da Aka7even e Shari. Il concerto, organizzato da Celebration Agency e Vivo Concerti, è a ingresso gratuito. Non mancheranno stand di street food e le postazioni delle associazioni locali. Con 63 dischi di platino e 23 d'oro, Coez – all'anagrafe Silvano Albanese – è uno dei nomi più amati del nuovo cantautorato italiano. L'artista romano, reduce dall'uscita del singolo Mal di te, segna con questo live l'inizio di un nuovo percorso musicale. Il brano, scritto con Esseho e Valerio Smordoni, racconta una quotidianità fragile ma condivisa, su una base pop intima e riconoscibile.
Sul palco con lui anche il giovane Aka7even, al secolo Luca Marzano, rivelazione di Amici e già protagonista a X Factor. L'artista napoletano porta ad Arzachena le sue sonorità tra pop e cantautorato, con brani come Notte Fonda capaci di unire introspezione e ritmo da club. Completa il trio Shari, classe 2002, voce versatile e potente già protagonista a Sanremo Giovani e autrice per artisti come Benji & Fede. Dopo il feat. con Salmo e le colonne sonore per Gomorra 5, la cantautrice friulana conferma la sua cifra musicale fatta di evoluzione e contaminazioni tra pop, r&b ed elettronica. Un weekend di musica, cultura, tradizione e gusto che promette di trasformare Arzachena e Cannigione nei palcoscenici ideali per una Pasqua da ricordare. Info e aggiornamenti sulla pagina Facebook: Amministrazione comunale di Arzachena.
Lunedì 21 aprile, il testimone passa a Cannigione, dove il Parco Riva Azzurra ospiterà dalle 10 alle 13 il Giardino di Pasqua, uno spazio pensato per i più piccoli con laboratori creativi e animazione a tema. A far da cornice, i pony Pluto e Alaska e l'enorme coniglio pasquale gigante. L'iniziativa è curata da Magic Party in collaborazione con il ranch La Prugnola. Ma il momento più atteso arriverà nel pomeriggio: dalle 16:30, sulla spiaggia del borgo, si accenderanno i riflettori sul grande palco del Pasquetta Sound Festival 2025 per l'unica data dell'anno di Coez, affiancato da Aka7even e Shari. Il concerto, organizzato da Celebration Agency e Vivo Concerti, è a ingresso gratuito. Non mancheranno stand di street food e le postazioni delle associazioni locali. Con 63 dischi di platino e 23 d'oro, Coez – all'anagrafe Silvano Albanese – è uno dei nomi più amati del nuovo cantautorato italiano. L'artista romano, reduce dall'uscita del singolo Mal di te, segna con questo live l'inizio di un nuovo percorso musicale. Il brano, scritto con Esseho e Valerio Smordoni, racconta una quotidianità fragile ma condivisa, su una base pop intima e riconoscibile.
Sul palco con lui anche il giovane Aka7even, al secolo Luca Marzano, rivelazione di Amici e già protagonista a X Factor. L'artista napoletano porta ad Arzachena le sue sonorità tra pop e cantautorato, con brani come Notte Fonda capaci di unire introspezione e ritmo da club. Completa il trio Shari, classe 2002, voce versatile e potente già protagonista a Sanremo Giovani e autrice per artisti come Benji & Fede. Dopo il feat. con Salmo e le colonne sonore per Gomorra 5, la cantautrice friulana conferma la sua cifra musicale fatta di evoluzione e contaminazioni tra pop, r&b ed elettronica. Un weekend di musica, cultura, tradizione e gusto che promette di trasformare Arzachena e Cannigione nei palcoscenici ideali per una Pasqua da ricordare. Info e aggiornamenti sulla pagina Facebook: Amministrazione comunale di Arzachena.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione