OLBIA. Prosegue dopo Ferragosto la rassegna Porto Cervo Libri, organizzata dal Consorzio Costa Smeralda che ogni anno propone un cartellone di eventi con la partecipazione di autori di spicco e la presenza delle più importanti case editrici.
Gli scenari mondiali legati allo sviluppo dell’intelligenza artificiale saranno il tema portante dell’incontro del 16 agosto quando si confronteranno sul palco della spiaggetta di Piazza Centrale il saggista Alessandro Aresu, autore di “Geopolitica dell'intelligenza artificiale” edito da Feltrinelli, con uno dei massimi diplomatici italiani, Ettore Sequi, ambasciatore di lungo corso, sardo di Ghilarza, e tra gli ultimi incarichi quello di rappresentante dello Stato italiano in Cina, intervistati dalla giornalista del Tg 1 Barbara Carfagna, conduttrice da 8 stagioni della trasmissione “Codice” sulla vita digitale nel XXI secolo.
Alessandro Aresu, cagliaritano classe 1983, è un analista geopolitico ed esperto di strategie e politiche pubbliche. Nell’ultimo decennio ha lavorato come consigliere, consulente e dirigente per diverse istituzioni, tra cui il Ministero dell’Economia, il Ministero degli Esteri, la Cassa Depositi e Prestiti, Assolombarda, l’Agenzia Spaziale Italiana. È stato inoltre consulente di società internazionali, tra cui Eurasia Group e Rann Strategy Group.
Firma di “Limes – la rivista italiana di geopolitica” dal 2005, scrive anche per L’Unione Sarda, L’Espresso, La Stampa e Le Grand Continent. È autore e curatore di numerosi volumi, tra cui “Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina” (La Nave di Teseo, 2020).
Gli scenari mondiali legati allo sviluppo dell’intelligenza artificiale saranno il tema portante dell’incontro del 16 agosto quando si confronteranno sul palco della spiaggetta di Piazza Centrale il saggista Alessandro Aresu, autore di “Geopolitica dell'intelligenza artificiale” edito da Feltrinelli, con uno dei massimi diplomatici italiani, Ettore Sequi, ambasciatore di lungo corso, sardo di Ghilarza, e tra gli ultimi incarichi quello di rappresentante dello Stato italiano in Cina, intervistati dalla giornalista del Tg 1 Barbara Carfagna, conduttrice da 8 stagioni della trasmissione “Codice” sulla vita digitale nel XXI secolo.
Alessandro Aresu, cagliaritano classe 1983, è un analista geopolitico ed esperto di strategie e politiche pubbliche. Nell’ultimo decennio ha lavorato come consigliere, consulente e dirigente per diverse istituzioni, tra cui il Ministero dell’Economia, il Ministero degli Esteri, la Cassa Depositi e Prestiti, Assolombarda, l’Agenzia Spaziale Italiana. È stato inoltre consulente di società internazionali, tra cui Eurasia Group e Rann Strategy Group.
Firma di “Limes – la rivista italiana di geopolitica” dal 2005, scrive anche per L’Unione Sarda, L’Espresso, La Stampa e Le Grand Continent. È autore e curatore di numerosi volumi, tra cui “Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina” (La Nave di Teseo, 2020).
Dal 2021, per diversi anni, è stato Consigliere del Presidente del Consiglio nel Governo guidato da Mario Draghi.
Con il libro che presenterà a Porto cervo è stato finalista nella prima edizione del Premio Strega categoria saggistica.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione