
Roma, 27 feb. (AdnKronos) - Lidl Italia, catena leader della grande distribuzione italiana con oltre 600 punti vendita dislocati su tutta la Penisola, ha deciso di contribuire, mediante un piano strutturato a livello nazionale, alla lotta contro lo spreco alimentare. Nasce, in collaborazione con la Rete Banco Alimentare, il programma di recupero 'Oltre il carrello - Lidl contro lo spreco', che prevede la donazione costante di prodotti alimentari non più vendibili secondo gli standard commerciali, ma ancora buoni e sicuri. Dal pane all’ortofrutta fino agli articoli confezionati: le eccedenze dei supermercati Lidl, si legge in una nota, sono recuperate attraverso un piano di ritiro quasi giornaliero e destinate ad una rete di strutture caritative locali. Un impegno tangibile da parte dell’Azienda che rafforza così ulteriormente il proprio legame profondo con il territorio. Questi enti benefici offrono, infatti, un supporto quotidiano alle persone meno fortunate, attraverso la distribuzione di pasti e prodotti alimentari.Sono già oltre 60 gli store di Lidl che da inizio anno contribuiscono a questo importante progetto di solidarietà sociale che, entro il 2018, coinvolgerà l’intera rete vendita. Lidl Italia si pone così l’ambizioso obiettivo di ridurre sensibilmente gli sprechi, in linea con quanto dichiarato dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Leggi anche