
Roma, 6 lug. (AdnKronos) - "L’aumento delle vendite al dettaglio registrato dall’Istat a maggio è 'una mera illusione ottica' dovuta al boom dell’inflazione". Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall'Istat. “Il dato sulle vendite al dettaglio è fittizio, poiché alterato dalla ripresa dei prezzi saliti vertiginosamente a maggio per effetto del caro-carburante, specie nel settore alimentare – spiega il presidente Carlo Rienzi – Non a caso i volumi di vendita diminuiscono su base annua del -0,2%, e per i beni non alimentari addirittura del -0,8%”.“Ma il dato davvero allarmante è quello relativo alla tipologia di negozi: si registra infatti un vero e proprio boom per l’e-commerce, le cui vendite aumentano del +13,9% su base annua, a discapito dei piccoli negozi per il quali l’Istat segnala un calo del -1,5% - prosegue Rienzi – E’ la dimostrazione che le abitudini degli italiani stanno profondamente cambiando, e che occorre liberalizzare al più presto il settore del commercio per salvare migliaia di piccoli esercizi destinati alla chiusura imminente”.
Leggi anche