Tim: Uilcom, necessario cambio di passo

economia
AdnKronos
Roma, 6 set. (AdnKronos) - "Al ritorno dal periodo feriale dobbiamo purtroppo riscontrare che il titolo Tim prosegue la sua caduta e in questi giorni è arrivato a toccare i minimi degli ultimi 5 anni, 0,52 euro: questa situazione ci preoccupa fortemente". Ad affermarlo in una nota è il segretario generale della Uilcom Uil, Salvo Ugliarolo sottolineando che "solo pochi mesi fa abbiamo assistito al cambio di maggioranza dell’assetto societario di Tim con il fondo Elliott ed il suo raggruppamento che ha prevalso sull’azionista di riferimento Vivendì ed ha nominato un nuovo Cda".L’intervento del Fondo Elliott, rileva il sindacalista, "è avvenuto in quanto, il fondo, evidenziava che il titolo Telecom Italia era sottovalutato, all’epoca quotato a circa 0,75 euro/azione. Una situazione nella quale il Governo, fortemente sollecitato anche dalle Parti Sociali confederali, tramite la Cdp è entrato nell’azionariato di Tim con una quota di circa il 5% ritenendo Tim ed in particolare la sua Rete un asset strategico per il Paese. Senza tralasciare un altro significativo accadimento, l’11 giugno è stato sottoscritto un importante accordo sindacale 'difensivo' per scongiurare la cassa integrazione e salvaguardare i livelli occupazionali, azione che tra le sue ricadute ha di fatto ridotto i salari, a circa 30.000 lavoratori dei 45.000 di Tim, del 10% per 12 mesi". E’ inaccettabile quindi, aggiunge Ugliarolo, "che dopo molteplici cambi di Ad avvenuti in tempi ravvicinati, significative variazioni societarie, ulteriori sacrifici dei lavoratori permanga una situazione che di fatto si ripercuota in questo modo sul Gruppo Tim, tra l’altro sotto un pesante attacco commerciale da parte del nuovo operatore Iliad, su cui recentemente abbiamo sollevato dubbi sul modo di procedere nel nostro Paese, invitando anche in questo caso, il Governo a verificare".

Leggi anche