
Roma, 7 mar. (AdnKronos) - "Il potenziamento del trasporto pubblico locale è uno degli obiettivi principali dell’azione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti". Ad affermarlo è il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, rispondendo al Question Time al Senato. "Questo Governo - dice - ha impostato una linea di politica economica incentrata sul rilancio degli investimenti pubblici, al fine di stimolare l’economia del Paese e avviare una stagione di maggiore crescita economica e sociale"."Il programma di investimento sul trasporto pubblico locale relativo al periodo 2014-2033 è finanziato da fondi statali per oltre 13 miliardi di euro, oltre ad un cofinanziamento regionale di circa 1,5 miliardi. Tali risorse - spiega Toninelli - sono destinate al rinnovo del parco autobus, al rinnovo del materiale rotabile per le ferrovie urbane, alla messa in sicurezza delle reti ferroviarie isolate e al potenziamento del trasporto rapido di massa. In particolare a quest’ultimo fine sono state assegnate risorse, a valere sul fondo istituito con la legge di stabilità 2016, pari circa 2,4 miliardi, che andranno a finanziare la realizzazione di progetti già nei prossimi mesi"."Per quanto riguarda gli investimenti sulla rete ferroviaria nazionale, con il nuovo Contratto di Programma con Rfi - riferisce il ministro - valido fino al 2021 abbiamo destinato 2 miliardi per interventi di messa in sicurezza, quasi 700 milioni per investimenti in tecnologie per l’efficientamento delle linee e degli impianti, circa 1,3 miliardi per la valorizzazione delle reti regionali, quasi 900 milioni per il potenziamento e lo sviluppo delle infrastrutture dei nodi metropolitani e circa 700 milioni per nuovi collegamenti con gli aeroporti e con i porti".
Leggi anche