
Roma, 7 mar. (AdnKronos) - “La Camera ha approvato la proposta di legge del M5S per contrastare il voto di scambio politico-mafioso. Il provvedimento modifica l’articolo 416 ter del codice penale e inasprisce le pene nei confronti di quei politici che scendono a patti con la criminalità organizzata in cambio di voti, di una poltrona e del potere. È una legge di cui andiamo orgogliosi, che tutela il rispetto della democrazia e del diritto di voto dei cittadini. Con noi la mafia rimane fuori dallo Stato”. Lo scrive su Facebook il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia diretta, Riccardo Fraccaro. “Il M5S -ricorda- si è sempre battuto per dare al Paese istituzioni pulite, libere da corrotti, impresentabili e mafiosi. Oggi, con l’approvazione alla Camera di questa legge, ribadiamo chiaramente che chi amministra la cosa pubblica non può siglare accordi inconfessabili con le associazioni mafiose. Ora il provvedimento andrà al Senato per l’approvazione definitiva. La politica deve tornare a rispondere esclusivamente ai cittadini che scelgono legittimamente i loro rappresentanti. È un ulteriore tassello della nostra rivoluzione culturale per costruire un Paese migliore”.
Leggi anche