
Palermo, 24 feb. (Adnkronos) - In cammino contro le mafie, come il 26 febbraio di 37 anni fa. Riparte da Bagheria, per arrivare a Casteldaccia, mercoledì 26 febbraio, la prima marcia popolare antimafia lungo quella strada provinciale n.88 dei Valloni - ora intitolata 'della marcia antimafia 1983' - a lungo utilizzata dai killer come via di fuga. È l'iniziativa promossa dal Centro studi Pio La Torre che, insieme alla rete delle scuole Bab El Gherib, ha mobilitato tutti a partecipare nel 37esimo anniversario. La marcia partirà alle 9 dall'istituto Carducci di Bagheria. "La marcia del 1983 fu definita popolare perché promossa dal Comitato popolare di lotta contro la mafia di Casteldaccia, epicentro degli assassini della seconda guerra di mafia – spiega Vito Lo Monaco, presidente del centro Pio La Torre – ma oltre alle adesioni dei sindacati, Caritas, Arcidiocesi e terzo settore, spicca la partecipazione in un fronte compatto delle associazioni antimafia come Libera, Fondazioni Borsellino, Chinnici, Costa, Falcone, Centro Impastato e Celm, a ribadire la necessità di un'antimafia vera, di lotta, e non parolaia".
Leggi anche