Ambiente: Wwf, serve più ambizione in negoziato nazioni unite su biodiversità

economia
AdnKronos
Roma, 1 mar. (Adnkronos) - I paesi dimostrino più ambizione e leadership nel negoziato delle Nazioni Unite sulla biodiversità. A chiederlo è il Wwf. Dopo la prima serie di negoziati su un bozza di accordo globale sulla biodiversità che si sono conclusi oggi a Roma, l'associazione ambientalista "ha l’impressione che i Paesi partecipanti non abbiano dimostrato il livello di urgenza e ambizione necessari ad affrontare le crisi in cui si trova la natura su scala globale". Le attività dell’uomo, rileva il Wwf, "stanno distruggendo la natura ad un ritmo molto più veloce di quanto si possa recuperare. Un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato l'anno scorso ha rivelato che un milione di specie sono minacciate di estinzione". I colloqui di questa settimana nella sede della Fao di Roma, che si sono svolti nell'ambito della Convenzione sulla diversità biologica (Cbd), sottolinea l'associazione, "hanno offerto ai Paesi la prima opportunità di discutere una bozza del piano sulla biodiversità che è stata resa pubblica a gennaio. Il piano, nella sua versione definitiva, dovrebbe essere adottato a ottobre a Kunming, in Cina, rappresentando un'opportunità per garantire un accordo globale che affronti la perdita e il degrado della natura per il prossimo decennio". Il Wwf sta incalzando Paesi "perché assicurino la stesura di un accordo globale sulla biodiversità che sia tanto completo, ambizioso e fondato scientificamente quanto l'Accordo sul Clima di Parigi del 2015. Senza un'azione urgente sulla biodiversità, il mondo rischia di non raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile".

Leggi anche