
(Adnkronos) - La Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, città adottiva di Fresu dalla fine degli anni Ottanta, diventerà uno straordinario teatro a porte chiuse nel quale, attraverso la musica e l’utilizzo di diversi organici strumentali, si narrerà uno dei palazzi più significativi della Città e la storia della Università più antica del mondo. Non sarà un mero concerto ma un suggestivo viaggio culturale e storico che partirà dalla sala Stabat Mater passando per il Teatro Anatomico e per le sale dei Diciotto e di Lettura utilizzando anche i foyer e le ampie scalinate dei giuristi e degli artisti.In ognuno di questi spazi una formazione musicale di tutto prestigio - oltre a Fresu il Quartetto d’archi Alborada, il pianista Dino Rubino, il bandoneonista Daniele di Bonaventura e il contrabbassista Marco Bardoscia - darà vita a un emozionante racconto coadiuvato dalla voce narrante di Alessandro Bergonzoni.L’evento è stato registrato alla fine di gennaio e sarà disponibile il 10 febbraio in versione video sul canale YouTube di Paolo Fresu.
Leggi anche