
Roma, 24 dic (Adnkronos) - “Nei giorni scorsi sono stati diffusi dei dati sconcertanti che raccontano una nuova forma di dispersione scolastica legata non soltanto ai divari territoriali o al contesto socio-economico, ma all'ansia, al non sentirsi all’altezza, all'incapacità di avere obiettivi e trovare motivazioni. Negli stessi giorni il Ministro Valditara - dopo le parole in libertà pronunciate fin dal suo insediamento che esaltano una scuola del secolo scorso - ha pensato bene di inviare alle famiglie una lettera sull’orientamento scolastico declinato solo come job placement, invece che come lo strumento per provare ad aiutare gli studenti a scoprire i loro talenti, le loro potenzialità, quelle utili a realizzare i loro sogni". Lo scrive la presidente dei senatori del Pd Simona Malpezzi in un articolo su Avvenire."In un momento in cui ci sono tanti ragazzi che rischiano di perdersi nella zona grigia degli abbandoni serve trovare la forza di osservare con maggiore attenzione i loro percorsi di studi, le competenze che hanno acquisito, lavorando con le famiglie che devono essere parte integrante dei percorsi orientativi, per guidarli in una scelta consapevole rispetto alle potenzialità del futuro ma anche positiva e in linea con i loro desideri", scrive tra l'altro Malpezzi."La scuola da sempre ha come sua missione quella di favorire la realizzazione di una crescita autonoma; l’opposto di chi vorrebbe forzare i percorsi o attribuire destini precostituiti in base a una visione classista delle scuole, qualunque esse siano. Tutti i percorsi hanno la stessa dignità e bisognerebbe operare in questa direzione", sottolinea Malpezzi.
Leggi anche