SOLIDARIETÀ ALLUVIONE

La Banca di Sassari raccoglie 40mila E
Senza sosta la solidarietà per Olbia

OLBIA. Continuano ad arrivare le donazioni per la popolazione alluvionata di Olbia. E' la volta della Banca di Sassari che ha raccolto circa 40mila euro. Il gesto di solidarietà è stato possibile grazie al sostegno di tutti i sardi che hanno versato le somme nel fondo di solidarietà appositamente attivato per l'alluvione. I soldi è stata consegnata questa mattina in comune a Olbia dal dottor Ivano Spallano, presidente dell'istituto, al sindaco Gianni Giovannelli. Presenti all'incontro anche il vice direttore generale Lucio Panti e il responsabile dell'area affari, Ettore Chirigoni. 

Con l'incontro di oggi si è finalizzata l'operazione di raccolta fondi e beneficienza organizzata dalla Banca di Sassari all'indomani della tragica alluvione del 18 novembre scorso.


Nell'occasione il Sindaco di Olbia Giovannelli ha dichiarato: "Le somme raccolte ammontano a circa 40mila Euro e saranno impiegate, in accordo con la Banca di Sassari, per l'acquisto di arredi ed attrezzature necessarie per la scuola materna di via Lupacciolu, uno degli edifici scolastici comunali maggiormente colpiti dall'alluvione. Sono grato alla Banca di Sassari per questa grande dimostrazione di solidarietà nata fin nei giorni successivi al drammatico 18 novembre.


"Da sardo adottivo – ha dichiarato il Presidente della Banca di Sassari dottor Ivano Spallanzani - voglio dire che la nostra banca è davvero un pezzo della nostra isola. Abbiamo assistito agli effetti devastanti di quanto accaduto, abbiamo visto le immagini di questo territorio distrutto, dello sconforto dei nostri conterranei, dei nostri clienti, così come di alcuni nostri colleghi. Abbiamo voluto reagire, mirando gli aiuti in modo preciso, concreto e costruttivo; abbiamo, per esempio, destinato parte del fondo alla scuola materna di via Lupacciolu di Olbia e al Comune di Solarussa". La somma totale raccolta per i due comuni ammonta a circa 50mila mila euro.

 


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione