**Mattarella: 'difendere libertà in ogni Continente'**

politica
AdnKronos
Roma, 20 ago. (Adnkronos) - "La storia ci insegna costantemente quante minacce vi siano alla libertà e quanti sacrifici sono richiesti per conquistarla. Ci indica anche che si tratta di un bene indivisibile tra le donne e gli uomini di ogni Continente. Ci rendiamo conto di quanto la mancanza di libertà o la perdita di essa in altri luoghi del mondo colpisca la nostra coscienza e incida sulla comune convivenza nella sempre più integrata comunità mondiale". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo in videoconferenza, all'inaugurazione della 42/ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, che quest'anno ha come titolo “Il coraggio di dire io”."Il coraggio dell’io - ha aggiunto il Capo dello Stato - ci rende liberi. Parliamo della libertà autentica, capace di piantare solide radici, soltanto se coltiva la vocazione all’incontro e al rispetto e che è iscritta nell’animo di ogni persona. La libertà, per essere tale, deve misurarsi con la libertà degli altri. Non perché la libertà degli altri rappresenti un limite alla nostra ma perché –al contrario– la libertà di ciascuno si accresce e si consolida con quella degli altri, si realizza insieme a quella degli altri". "La libertà -ha concluso Mattarella- cresce nella coscienza personale di ciascuno e vive insieme a quella di chi ci sta vicino, nella costruzione della coscienza comune. L’io responsabile e solidale, l’io che riconosce il comune destino degli esseri umani, si fa pietra angolare della convivenza. E, nella società civile, della società democratica".

Leggi anche