Rally Italia Sardegna 2025Rally Italia Sardegna 2025

Due volte Dinamo in Coppa Italia
Milano ko, trionfo di Sassari

OLBIA. Un'altra pagina di storia, un'altra incredibile serata di sport da conservare nella mente e nel cuore. La Dinamo mette in bacheca la sua seconda Coppa Italia e lo fa con una partita perfetta, dominata sul piano mentale e fisico, con di fronte una Milano letteralmente annichilita e costretta ad affidarsi alle giocate estemporanee dei suoi giocatori di maggior talento. Logan è l'MVP della finale con 25 punti e 7/13 da tre, ma tra le file sassaresi giganteggiano anche Dyson (27) e Sanders (20), anche se in una partita del genere limitarsi a elogiare i singoli sarebbe oltremodo riduttivo. Tutti, dal primo all'ultimo, hanno messo il proprio mattoncino nella costruzione del trionfo finale, maturato dopo l'ultima sirena col punteggio di 101-94. E' la vittoria di Stefano Sardara e di tutta la società, è la vittoria di un allenatore che non si è mai snaturato e non ha mai rinunciato al proprio gioco, sia nella buona che nella cattiva sorte. La Sassari della palla a spicchi arricchisce la bacheca e si prepara a un'altra notte di festeggiamenti, una meravigliosa abitudine che da queste parti nessuno sembra aver intenzione di perdere. 

La cronaca:

Pronti via e la Dinamo entra in scena con un inizio strepitoso. Sulle ali dell'entusiasmo portato dai tanti tifosi sardi accorsi al PalaDesio i ragazzi di Sacchetti piazzano un immediato 7-0, ma Milano si fa trovare pronta alla replica condotta dalla fisicità di Samuels e le sfuriate di Hackett. Subito dopo Logan sale in cattedra e decide di spiegare pallacanestro agli avversari, si carica i suoi sulle spalle e li conduce a un 18-9 sul quale Banchi non può far altro che chiedere time out. La furia sassarese non conosce limiti, stavolta è Dyson con due giocate da urlo a infiammare la sponda isolana del palazzo, una tripla e un canestro e fallo che uniti a due liberi di Sacchetti portano il parziale sul 33-15. Milano ha però un sussulto d'orgoglio e si riavvicina a -12 nel finale di quarto, che si chiude con il Banco avanti sul 33-21. Ritmi alti anche nel secondo periodo, Logan continua il suo show dalla distanza con altre tre triple da fenomeno, un uomo solo al comando di fronte a un'Olimpia costretta ad affidarsi alle giocate di Hackett Brooks per risalire faticosamente la china. I meneghini tornano sotto la doppia cifra di svantaggio grazie ai canestri di Ragland e i rimbalzi di James, mentre nel finale di quarto Brooks e Kleiza danno ulteriore vigore alla riscossa realizzando i canestri del -2. Con otto decimi da giocare però, Sacchetti disegna una rimessa perfetta e la palla alzata da Sosa per la schiacciata di Sanders vale il 51-47 col quale si giunge al riposo. Kleiza avvicina Milano a -1 in apertura di secondo tempo, a rispondere sull'altro lato ci pensa il solito inarrestabile Logan con altre due triple, coadiuvato da Dyson, Sanders e Lawal che restituiscono 15 punti di vantaggio a Sassari. Milano cerca ancora di riavvicinarsi innescata dalle giocate di Ragland e dallo strapotere fisico di Samuels, ma Brian Sacchetti la ricaccia a -11 con un'esecuzione dai 6.75. Nel quarto finale Kadji si unisce alla festa trovando il bersaglio dalla distanza, la Dinamo torna  definitivamente padrona della gara e vola sul +16. I milanesi provano a crederci fino all'ultimo, Melli si mette in proprio e con nove punti riavvicina i suoi a -6 a 1:22 dallo scadere. La Dinamo non ha però alcuna intenzione di riaprire il discorso e manda in ghiaccio la partita con uno spettacolare alley oop sull'asse Dyson-Lawal che manda in estasi pubblico amico e addetti ai lavori. Quando suona l'ultima sirena i biancoblu e i tifosi presenti possono far esplodere la propria gioia per un nuovo incredibile trionfo nella Coppa nazionale.

Tabellino:

Dinamo Banco di Sardegna 101 - Olimpia Milano 94

( 21-33, 26-18, 19-26, 28-24)

 
Dinamo Sassari: Logan 25, Sosa 5, Formenti, Sanders 20, Devecchi, Lawal 9, Chessa, Dyson 27, Sacchetti 5, Vanuzzo, Brooks 6, Kadji 4. Allenatore: Meo Sacchetti.

Olimpia Milano: Ragland 21, Brooks 18, Gentile 5, cerella, Melli 12, Meacham, Kleiza 8, James 2, Hackett 12, Samuels 10, Moss 6. 
Allenatore: Luca Banchi.

Arbitri: Lamonica, Difrancesco e Sardella.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA