Premio letterario città di Olbia, venerdì le premiazioni

OLBIA. Venerdì 15 dicembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca Civica Simpliciana si terrà la premiazione del Premio letterario Città di Olbia 2017. La serata sarà presentata da Giuliano Marongiu e vedrà la partecipazione dei musicisti Roberto Tangianu e Peppino Bande.  I racconti e le poesie premiate saranno recitate dagli attori Claudio Laconi, Mari Pirrigheddu e Nino Pericu.
A ciascuno dei prime tre classificati nelle sezioni "Racconti brevi in lingua italiana",  Racconti brevi in "gallurese e  logudorese",  "Racconti brevi Junior"   e nella sezione unica di poesia in logudorese e gallurese verrà consegnata una targa di riconoscimento e corrisposti i seguenti premi: 500 euro al primo classificato, 300 al secondo e 200 al terzo. I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o, in caso di forzato impedimento, da persona da loro designata previa comunicazione e giustificazione alla segreteria organizzativa,.
Le opere vincitrici saranno contenute nel volume antologico del Premio pubblicato a cura dell'amministrazione comunale.

«La lista dei finalisti del Premio letterario Città di Olbia conferma la dimensione nazionale che ha assunto l'iniziativa. – afferma l'Assessore alla Cultura Sabrina Serra - Al nostro Premio partecipano non solo scrittori sardi, ma provenienti da tutte le parti d'Italia. Di questo sono felice e soddisfatta. Ringrazio tutti per il lavoro fin qui svolto e per la partecipazione. Ora vinca il migliore: in ogni caso la nostra città e la letteratura hanno già vinto».
Ecco i finalisti della sezione racconti brevi in Italiano: Il dono di Giuditta di Elide Ceragnoli, Campi Bisenzio; Il grande, il piccolo, la vecchina e il pane di Rosario Vitale, Foggia; La fiamma dell'infinito di Alexandra Mc Millan, Genova; La nave di Teseo di Luigi Manca, Porto Torres; L'ora più fredda è quella prima dell'alba di Attilio Gardini, Forlì; Ode al cappuccino di Andrea Fancellu, Ossi; Rimbalzi di Marco Bindi, Arezzo.
I finalisti sezione racconti brevi in gallurese e logudorese: Dici ch'érani dui fratéddi e dui suréddi… di Mario Pirrigheddu, Tempio Pausania; Pro chi torrent rosas de maju di Rachel Falchi, Sassari; Semus tottu piscadores di Sebastiano Mario Fiori, Tortolì.
I finalisti sezione racconti brevi junior: In viaggio dalla Siria di Alessia Sanna, Olbia; Quattro mani di Alice Amato, Lucca; Sos emigrados di Zineb Kharbouch, Florinas.
Ed i finalisti della sezione poesie in gallurese e logudorese: Cantu possu pisa' lu be chi t'aggjiu di Rica Lucia Pirina, Olbia; Ses istada di Antonio Sannia, Bortigali; Su entu di Francesca Maria Edvige Pes, Alghero.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche