(AdnKronos) - Nel triennio 2018-20 nella Relazione si prevede un aumento del reddito disponibile aggiustato (Rda) pro capite del 5,5%, che corrisponde ad un incremento, in termini nominali, superiore a 1.000 euro. Per quanto riguarda la disuguaglianza dei redditi nel 2017 è stimata in riduzione di un punto decimale scendendo a 6,2: nel 2018 l’indicatore mostra un ulteriore miglioramento rispetto al 2017, riducendosi a 6,1 per poi attestarsi al 6,0 nel biennio successivo 2019-2020. Si inverte dunque la tendenza all’accentuazione delle disuguaglianze, che è il grave lascito della crisi globale del 2008.Per quanto riguarda il contrasto ai cambiamenti climatici, la stima per il 2017 delle emissioni è pari a 7,5 tonnellate di CO2 pro capite. Si prevede inoltre una sostanziale stabilità di tale indicatore anche nei tre anni successivi, pur in presenza di una continuazione della ripresa economica in atto
Leggi anche