**Bce: minute, svalutazione euro aumenta inflazione**

economia
AdnKronos
Roma, 25 ago. - (Adnkronos) - "Il deprezzamento dell'euro ha costituito un importante cambiamento nel contesto esterno e ha comportato maggiori pressioni inflazionistiche per l'area dell'euro, in particolare attraverso i maggiori costi delle importazioni di energia fatturate in dollari USA". E' l'indicazione fornita da alcuni membri del Consiglio direttivo nella riunione di luglio, di cui Francoforte ha appena diffuso le minute. Nell'analisi si sottolinea come "i miglioramenti nella competitività e il sostegno alla crescita che normalmente sarebbero associati a un deprezzamento sono stati ostacolati dai vincoli di approvvigionamento globale prevalenti e dalle restrizioni logistiche". Peraltro, continua il documento, per alcuni membri, la maggior parte della svalutazione della valuta unica "nei confronti del dollaro USA sarebbe legata a politiche monetarie divergenti, che riflettevano in parte le differenze nelle prospettive per le due economie". Peraltro "se gli attuali rischi di recessione nell'economia statunitense dovessero concretizzarsi, l'euro dovrebbe rivalutarsi", anche se - è stato riconosciuto nel consiglio - potrebbe verificarsi un "effetto dominante" nel caso di "peggioramento della propensione al rischio globale, che in genere implica un rafforzamento del dollaro Usa".

Leggi anche