OLBIA. In accordo con la Dott.ssa Maria Giuseppa Campus, responsabile del servizio igiene pubblica della Assl di Olbia, partirà la vaccinazione degli ultraottantenni. Entro la fine della settimana prossima saranno tutti vaccinati. Un grande passo avanti -ha dichiarato il primo cittadino Settimo Nizzi- per proteggere i nostri anziani. Si proseguirà subito dopo con l'immunizzazione delle altre fasce della popolazione, come previsto dalla normativa vigente".
Variazione nel programma di questa settimana.
Le persone con cognome che inizia con la lettera D, E ,F, G dovranno presentarsi giovedì 18 marzo all'ospedale Giovanni Paolo II, Via Bazzoni - Sircana, Località Tannaule osservando con attenzione l'orario indicato di seguito per evitare assembramenti:
Persone con cognome che inizia per D: dalle ore 8.00 alle 12.00
Persone con cognome che inizia per E, F: dalle ore 12.00 alle 14.00
Persone con cognome che inizia per G: alle ore 14.30
Le persone con cognome che inizia con la lettera H, L, M, N, O dovranno presentarsi venerdì 19 marzo, sempre all'ospedale Giovanni Paolo II, Via Bazzoni - Sircana, Località Tannaule, nei seguenti orari:
Persone con cognome che inizia per H, L: dalle ore 8.00 alle 10.00
Persone con cognome che inizia per M: dalle ore 10.00 alle 14.00
Persone con cognome che inizia per N, O: alle ore 14.00
Le persone che dovessero già aver ricevuto la prima dose di vaccino, naturalmente, non dovranno presentarsi.
Nei prossimi giorni verranno inviati gli aggiornamenti per la prossima settimana.
Queste variazioni, che permettono di anticipare i vaccini Pfizer di qualche giorno ai nostri anziani, sono dovuti alla sospensione della somministrazione di Astrazeneca ad altre fasce della popolazione, lasciando così liberi gli spazi dedicati.
I pazienti impossibilitati a muoversi devono fare riferimento al proprio medico di famiglia o al settore servizi sociali del Comune di Olbia. Verrà spiegata loro la procedura dedicata per ricevere il vaccino. Le persone che dovessero già aver ricevuto la prima dose di vaccino, naturalmente, non dovranno presentarsi.
Tutti i residenti ad Olbia, nati fino al 31 dicembre 1941, dovranno presentarsi negli orari e luoghi stabiliti e dovranno portare con sé il modulo relativo al consenso (allegato alla presente comunicazione), un documento d'identità e la tessera sanitaria. Il consenso verrà fatto firmare sul posto a tutti quei pazienti impossibilitati ad arrivare all'appuntamento con il modulo già compilato. Verranno comunicati in loco la data e l'ora relativi alla seconda somministrazione.
Ospedale Giovanni Paolo II, Via Bazzoni - Sircana, Località Tannaule:
Le persone con cognome che inizia con la lettera D, E ,F, G dovranno presentarsi giovedì 18 marzo all'ospedale Giovanni Paolo II, Via Bazzoni - Sircana, Località Tannaule osservando con attenzione l'orario indicato di seguito per evitare assembramenti:
Persone con cognome che inizia per D: dalle ore 8.00 alle 12.00
Persone con cognome che inizia per E, F: dalle ore 12.00 alle 14.00
Persone con cognome che inizia per G: alle ore 14.30
Le persone con cognome che inizia con la lettera H, L, M, N, O dovranno presentarsi venerdì 19 marzo, sempre all'ospedale Giovanni Paolo II, Via Bazzoni - Sircana, Località Tannaule, nei seguenti orari:
Persone con cognome che inizia per H, L: dalle ore 8.00 alle 10.00
Persone con cognome che inizia per M: dalle ore 10.00 alle 14.00
Persone con cognome che inizia per N, O: alle ore 14.00
Le persone che dovessero già aver ricevuto la prima dose di vaccino, naturalmente, non dovranno presentarsi.
Nei prossimi giorni verranno inviati gli aggiornamenti per la prossima settimana.
Queste variazioni, che permettono di anticipare i vaccini Pfizer di qualche giorno ai nostri anziani, sono dovuti alla sospensione della somministrazione di Astrazeneca ad altre fasce della popolazione, lasciando così liberi gli spazi dedicati.
I pazienti impossibilitati a muoversi devono fare riferimento al proprio medico di famiglia o al settore servizi sociali del Comune di Olbia. Verrà spiegata loro la procedura dedicata per ricevere il vaccino. Le persone che dovessero già aver ricevuto la prima dose di vaccino, naturalmente, non dovranno presentarsi.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione